San Valentino è alle porte e non sai se siano meglio cioccolatini, una cena o un bel biglietto. No, troppo banale! Pensi a una soluzione e ti si accende una lampadina: un viaggio, eccolo il regalo perfetto, dopotutto state lavorando molto e vi serve una pausa per ricaricare le batterie. Scegli l’Umbria, terra natia del Santo patrono degli innamorati, una meta non troppo lontana per un weekend romantico e rilassante. E Todi potrebbe fare al caso tuo: piccola, vivibile e centrale.
L’atmosfera di antiche tradizioni e di storia che si respira a Todi permette di conservare forme di artigianato di altissima qualità.
Todi è ufficialmente una Città del Vino! Scopri Todi un sorso alla volta. Innamorati dei nostri Todi DOC e vivi un'esperienza unica tra cantine e vigneti. Todi, Città del Vino, ti aspetta!
Scoprire le botteghe storiche di Todi mentre si passeggia per le strade del centro storico è un’esperienza unica e autentica.
“A Carnevale ogni scherzo vale” …scommetto che avete detto almeno una volta questa frase, magari tra una manciata di coriandoli e una stella filante soffiata, oppure agguantando di nascosto una frappa direttamente dal piatto, sporcandovi il naso di zucchero e facendovi così scoprire.
Le attività imprenditoriali che fanno capo a Todi e dintorni sono strettamente amalgamate all’identità, ai valori e alle tradizioni di questa zona. Innovazione e professionalità unitamente a passione e amore per le proprie origini: una relazione vincente!
Todi, una città da vedere e da... ascoltare su APP! È arrivata l'audioguida gratuita dedicata ai monumenti, musei e bellezze di Todi.
Todi è una piccola città, ma con una grande tradizione culinaria. Scopri tre piatti da non perdere.
Avete mai pensato a cosa mettete in valigia poco prima di iniziare un viaggio?
Ideare una vacanza non è mai semplice, soprattutto se si vogliono coinvolgere anche i bimbi. Mettersi d’accordo è la vera sfida, ma non preoccupatevi, Todi è la meta ideale per ogni esigenza. L’ingrediente segreto è ravvivare la visita con un pizzico di fantasia.
Il tiglio di Montesanto, tra bellezza e tradizione.
Todi offre tutti ciò che serve per vivere tre giorni indimenticabili: natura incontaminata, eccellente ristorazione, edifici religiosi preziosi e paesaggi suggestivi ricchi di storia.Chi sceglie Todi sceglie di vivere un’esperienza totalizzante.
Il legame fra Todi e le mongolfiere è molto antico: per decenni ha rappresentato un evento straordinario per la città di Jacopone.
Todi è polo di istruzione importante nel panorama scolastico umbro. Il bacino di studenti raggiunge quota 3.000 unità attraendo ragazzi da tutta la regione. Per tradizione formativa, storia e bellezza architettonica due sono le eccellenze assolute.
Dalla terra di mezzo al continente dei Sette Regni, da Hogwarts a Todi: i draghi hanno sempre fatto parte dell’immaginario comune, dall'antichità sino ad oggi.
La posizione immersa nel verde, l’architettura dal respiro anticheggiante, fanno di Todi lameta ideale per un week-end lontano dalla frenesia della città.
“Io sono editore di me stessa, e alla fine io devo essere stupita come gli altri” Beverly Pepper
Sei ancora indeciso su quale sarà la meta del tuo prossimo viaggio? Ecco 8 motivi per cui dovresti inserire Todi nella tua Travel Wishlist!
Per la bellezza della sua natura, delle sue strade, dei panorami, per l’atmosfera autentica che si respira in ogni angolo, Todi rappresenta un’arena naturale per l’ambientazione di film, sceneggiati e di ogni forma di arte.
24 ore per innamorarsi di Todi, borgo dai mille volti tra arte in tutte le sue sfaccettature, cultura, natura e panorami.
Sarà la bellezza del paesaggio a ispirare e far nascere idee, o forse la tranquillità che fa prendere un respiro dalla realtà caotica delle metropoli, ma sono molti gli artisti nati o trapiantati qui che hanno fatto di Todi il loro atelier portando in alto il nome della città.
Se vuoi visitare Todi in autunno, hai scelto il posto giusto! Lasciati ispirare da questo itinerario alla scoperta del nostro borgo incontaminato e ricco di esperienze da vivere.
Stregoneria, animali fantastici, oggetti preziosi conservati in antichi castelli inglesi: le tracce delle favolose storie di Harry Potter, il maghetto più famoso del Mondo, si possono trovare anche qui a Todi, tra luoghi, personaggi e leggende tutte da scoprire.
L’artigianato del legno è arte: un percorso tra produzione di oggetti unici, arte dell’intarsio, decorazione delle chiese, incredibili portoni dei palazzi storici.
Vuoi sapere quali sono le eccellenze che puoi trovare a Todi e nei suoi dintorni? un vero e proprio Best of del valore aggiunto offerto da questa splendida città umbra.
Hai già provato le specialità di Todi? Scoprile attraverso questo viaggio di sapori.
Sotto le strade e le case di Todi, nascosta nell'ombra, esiste un’altra città, scavata nel sottosuolo.
Nella Giornata dei Giardini Segreti i cittadini di Todi aprono i loro cancelli al pubblico per un evento all’insegna della musica e delle letture con ospiti e artisti eccezionali.
Ogni borgo medioevale che si rispetti porta con sé i segni del suo passato, e Todi non fa certo eccezione. Che si tratti di torri, castelli o fortezze, la ricchezza del patrimonio architettonico tuderte, affascina ancora oggi turisti e appassionati. Venite a scoprire insieme a noi alcune insolite bellezze in questo itinerario dedicato a Todi e ai suoi castelli.
Quali sono le motivazioni per cui Todi è sempre stata così amata?
L’arte a Todi vive attraverso le storie degli artisti passati per le strade della cittadina e anche nelle numerose gallerie d’arte dove la storia e la tradizione si incontrano con le linee più contemporanee delle opere moderne.
Matteuccia di Francesco da Ripabianca, meglio conosciuta come Matteuccia da Todi, fu tra le prime donne ad essere perseguitate e condannate per stregoneria.
Jacopone da Todi, il poeta francescano più conosciuto al mondo: ripercorriamo insieme la sua vita.
"La civiltà non si misura a cubatura né a metri quadri" e nemmeno a poltrone! Per questo il Teatro della Concordia, con i suoi 99 posti, è il teatro all’italiana più piccolo del mondo.